Chi siamo
Siamo in gruppo di appassionati della Vespa e dell'Ape e abbiamo realizzato il sogno coltivato da alcuni anni, di realizzare a Matera un vespaclub per aggregare coloro che hanno la passione per questi intramontabili mezzi .
Raduni turistici, corsi di educazione stradale, un censimento sui veicoli a due e a tre ruote prodotti dalla Piaggio, attività di sensibilizzazione e promozione sulla mobilità sostenibile: è questo in sintesi il programma delle iniziative che intende realizzare il nostro Vespa & Ape Club Matera presentato ufficialmente il 26 aprile scorso, con l’esposizione di alcuni modelli ancora in circolazione della storica casa di Pontedera.
A rappresentare il Vespa & Ape Club della città dei Sassi, il presidente Donato Colucci, il vice presidente Eustachio Lionetti, Rocco Longo e il promotore dell’iniziativa Angelo Stagno, materano di nascita e impegnato per motivi di lavoro a Vienna.
Il Vespaclubmatera ha in dotazione una trentina di mezzi della Piaggio costruiti dal Dopoguerra a oggi. In particolare ricordiamo una Vespa 125 “faro basso” degli anni Cinquanta, resa nota dal film “Vacanze Romane”, con Gregory Peck e Audrey Hepbrun, 180 cc Ss super sport, 150 VBB, gt, e altre di diversa cilindrata che hanno favorito la mobilità nel nostro Paese e sostenuto il sistema produttivo,con gli “Ape” a tre ruote di diverso allestimento. Il Vespa & Ape Club Matera ha scelto l’azzurro come colore sociale e intende attivare anche una sezione sportiva.
Il “Vespa & Ape club Matera” rappresenterà il sodalizio di riferimento per gli appassionati di questi due veicoli in provincia di Matera e si aggiunge agli altri due già attivi in Basilicata, presenti a Potenza e a Trecchina. Il sodalizio materano, pronto a rafforzare la rete dei Vespa Club, ha già raggiunto un’intesa con la Uisp per gli aspetti logistici e organizzativi. Vari raduni turistici sono previsti a cadenza periodica anche a Matera, in modo da promuovere la città dei Sassi anche in vista della candidatura a capitale europea della cultura per il 2019. Vespa & Ape Club Matera intende promuovere anche percorsi turistico-culturali legati all’evoluzione urbanistica della città: citiamo su tutti l’esperienza del Borgo La Martella che risale a 60 anni fa.
Nascita del club
Il "vespaclubMatera" nasce sei anni fà dall'amicizia tra Eustachio Lionetti e Rocco Longo, da questo sodalizio è cresciuta l'idea di creare un club che riunisse i possessori e appassionati dello scooter più famoso del mondo, nel corso degli anni questa amicizia si è consolidata e grazie alla spinta di Angelo Stagno, vero vespista globetrotter l'idea si è realizzata, ad Angelo Stagno và buona parte del merito di tutto questo